Noleggio a lungo termine: come scegliere l’offerta giusta per sé

Il noleggio a lungo termine rappresenta una soluzione molto interessante per chi desidera utilizzare un’auto senza affrontare i costi e le responsabilità legate all’acquisto. Questa formula consente di avere un veicolo a disposizione per un periodo di tempo prestabilito, pagando un canone mensile fisso che include diversi servizi, come la manutenzione, l’assicurazione e l’assistenza stradale, ecc.

Ormai ci sono diverse compagnie di noleggio che offrono tale servizio, pertanto è possibile trovare molteplici offerte di noleggio a lungo termine online, anche personalizzabili in base alle esigenze del cliente. Tuttavia, è essenziale valutare le diverse proposte disponibili, facendo attenzione a diversi dettagli. Vediamo insieme quali.

Il chilometraggio

Quando si sceglie un’offerta di noleggio a lungo termine, è fondamentale considerare il chilometraggio incluso nel contratto. Questo parametro influisce significativamente sul costo complessivo del noleggio. Per fare una scelta oculata, è importante valutare attentamente le proprie esigenze personali, stimando con precisione quanti chilometri si prevede di percorrere durante la durata del contratto.

Se il chilometraggio effettivo supera quello stimato, i chilometri extra vengono addebitati separatamente, comportando costi aggiuntivi. Per tale ragione, è bene scegliere un’offerta che tenga conto delle proprie abitudini di guida e della frequenza degli spostamenti.

Assicurazioni e franchigie

Un altro elemento cruciale da considerare nella scelta di un contratto di noleggio a lungo termine è rappresentato dalle coperture assicurative incluse e dalla franchigia. In genere nei contratti a lungo termine è prevista la copertura contro danni, furto, incendio e l’assicurazione per la responsabilità civile. 

La franchigia è invece l’importo che resta a carico del cliente in caso di sinistro o danno, ovvero la parte non coperta dall’assicurazione. È importante considerare attentamente l’entità della franchigia, poiché, in caso di incidente, potrebbe rappresentare una spesa significativa.

Contratti con una franchigia più bassa possono risultare più vantaggiosi a lungo termine, nonostante un costo iniziale superiore. Tuttavia, se si sceglie una franchigia più alta, il canone di noleggio potrebbe essere inferiore, ma si rischia di affrontare costi elevati in caso di danni o sinistri.

L’anticipo

L’anticipo è un altro degli aspetti da considerare nella scelta di un contratto di noleggio a lungo termine. Questo importo, che può variare a seconda dell’offerta, non è obbligatorio ma permette di ridurre il canone mensile da pagare per utilizzare il veicolo.

Più alto è l’anticipo versato, più basso sarà il costo mensile del noleggio, rendendo la rata più accessibile nel tempo. Tuttavia, esiste anche la possibilità di optare per un noleggio a lungo termine senza anticipo, che potrebbe risultare interessante per chi preferisce non impegnare una somma iniziale elevata.

Auto da noleggiare

Quando si considera questo tipo di contratto, è essenziale valutare la disponibilità di veicoli offerti dalla compagnia, in particolare, se si ha intenzione di noleggiare auto elettriche.

Non tutte le compagnie di noleggio, infatti, offrono una vasta gamma di macchine ecologiche, e questo può limitare le opzioni disponibili per chi desidera passare alla mobilità sostenibile.

È importante, tuttavia, tenere in considerazione anche il proprio budget, poiché il costo del canone mensile varia in base al tipo di veicolo selezionato. Le auto più costose, come i modelli di fascia alta o dotati di tecnologie avanzate, comportano un canone mensile più elevato.

Puoi leggere anche