Gli indovinelli sono antichissimi. Non si sa quale sia la datazione della loro nascita, ma li troviamo anche come parole d’ordine per dei clan e associazioni segreti.
Attualmente sono stati oggetti di studio per valutare quali sono gli effetti sul cervello. Non tutti sanno che gli indovinelli aiutano a:
- Aumentare l’attenzione
- Attivano alcune cellule celebrali
- Hanno un’azione attiva per le facoltà della memoria
- Aumentano l’attività cognitiva
- Aiutano a sognare
Quindi è bene fare e conoscere degli indovinelli. Alcune terapie di cura per l’Alzheimer vanno ad unire i farmaci anche agli indovinelli. Sembra assurdo, ma in realtà si hanno tanti benefici.
Quali sono gli indovinelli più famosi
Iniziamo con quelli che sono i più famosi e di cui magari conoscete anche la soluzione. Ce ne sono tantissimi, ma è stata stilata una lista di quelli che sono effettivamente molto noti.
Iniziamo con:
- Se viene scoperto non esiste più. Cos’è? Un segreto!
- Qual era la più grande isola del mondo, prima che venisse scoperta l’Australia? L’Australia, anche se non era scoperta rimane la più grande.
- Lo abbiamo intorno, ma non lo vediamo e più non lo vedi è più c’è. Cos’è? Il buio.
- Ho qualcosa in tasca, solo che la tasca e vuota, non ha consistenza, ma lo sentiamo tra le dita. Cos’ho? Un buco.
Magari in molti li conoscevano e sapevano anche la risposta, questa è la testimonianza che comunque sono gli indovinelli più famosi.
Gli indovinelli più belli
Ci sono quelli famosi, quelli per bambini, quelli difficili, ma poi troviamo anche gli indovinelli più belli, dove troviamo:
- Quale re portava la corona più grande? Quello con la testa più grande.
- Parlo più di mille parole, chi parla mi viola, chi sono? Il silenzio.
- Sto su una strada e mi imboccano senza cucchiaio, chi sono? La galleria.
Sono talmente semplici e ben formulati che la soluzione ce la danno all’interno dello stesso indovinello e ci fanno sorridere.
Sviluppiamo l’attenzione dei bambini
A trarne i benefici migliori, negli indovinelli, sono i bambini. Coloro che sono eccessivamente iperattivi oppure hanno una scarsa concentrazione, ma peggio ancora perdono facilmente la concentrazione, sono attratti dagli indovinelli.
Ovviamente devono essere facili da indovinare, come:
- Si spoglia in inverno, cos’è? La risposta è: l’albero
- Quando balla cade, indovinate cos’è? La risposta è: il dente
- Grande come un grattacielo, ma molto più leggero, sapete cosa sia? Rispondiamo noi: la sua ombra
- Se non è ben chiuso, perde. Cos’è? Non sapete la risposta, si parla di: rubinetto
Vedete che sono semplici, ma geniali e sicuramente attraggono i bambini.